Cos'è un'adozione a distanza?
E' un'alternativa all'affido "fisico" di un micio presso la vostra famiglia. Non dovrete prendere in casa con voi il micio che scegliete di aiutare ma sostenerlo e coccolarlo virtualmente come se fosse vostro. E' un modo per supportare il lavoro che facciamo per determinati mici che, per svariati motivi (o perchè adulti e "poco interessanti" o perchè malati o perchè non adottabili per altri motivi), non verranno probabilmente mai adottati.
Perché scegliere di adottare a distanza?
Perché quel micio vi sta particolarmente simpatico ma non potete accoglierlo con voi, perchè siete allergici ai gatti ma vorreste averne comunque uno tutto vostro, perchè la vostra casa è troppo piccola e non potete adottarne uno... ma soprattutto perchè sapete quanto cuore ci mettiamo nel prenderci cura di loro.
Perché quel micio vi sta particolarmente simpatico ma non potete accoglierlo con voi, perchè siete allergici ai gatti ma vorreste averne comunque uno tutto vostro, perchè la vostra casa è troppo piccola e non potete adottarne uno... ma soprattutto perchè sapete quanto cuore ci mettiamo nel prenderci cura di loro.
L'adozione a distanza si pone come obiettivo quello di auto-finanziare una piccola parte del mantenimento per un determinato micio. Un'adozione a distanza è "condivisibile" ovvero più persone possono adottare lo stesso gatto: un gruppo di amiche può, ad esempio, collaborare all'adozione con una piccola spesa cumulabile.
- l'adozione è rinnovabile mensilmente: non è obbligatorio prendersi cura a distanza di un nostro gatto per sempre ma mese per mese si può rinnovare (o disdire) l'impegno.
- la quota minima per ciascun micio è di 0,50 cent. al giorno, quindi 15 € al mese che servono simbolicamente per il mantenimento del cibo.
- si può contribuire anche con delle donazioni materiali, come ad esempio una donazione mensile di cibo/antiparassitario/farmaci di cui quel particolare micio ha bisogno fino ad arrivare alla quota di 15 € : quindi non è indispensabile che ci mandiate direttamente i soldi ma se lo preferite vi diremo di volta in volta ciò di cui il *vostro* micio a distanza necessita.
Quali mici sono adottabili a distanza?
Tutti i nostri mici adulti che per un motivo o per l'altro sono più sfortunati degli altri e difficilmente avranno una casa tutta per se. Se il micio che avete scelto di aiutare a distanza verrà adottato fisicamente verrete avvertiti e potrete scegliere di interrompere la donazione oppure di dirottarla verso un altro micio bisognoso. I mici che ospitiamo in stallo, che hanno il temperamento per vivere in casa, non verranno MAI reintrodotti in colonia, non saranno MAI riportati a vivere all'aperto dopo mesi di coccole, cure e cibo sempre a disposizione. Se per loro vivere in casa non è una sofferenza, e non la vivono come una brutale privazione della loro libertà, allora resteranno con noi a tempo indeterminato.
JANIS
Sesso: F
Età: probabile micia anziana di oltre 7 anni
Patologia: Insufficienza renale cronica
Biografia: La splendida Janis è stata recuperata in colonia incinta, purtroppo ha dato alla luce 4 gattini morti ed è stata malissimo a seguito di una brutta infezione. Abbiamo scoperto della sua IRC subito e quotidianamente fa le flebo, prende le sue medicine (Fortekor e Stargate) e mangia cibo Renal. Janis si trova in una condizione di salute molto delicata.
HAPPY
AGGIORNAMENTI: HAPPY E' STATO FELICEMENTE ADOTTATO E NON E' PIU' POSSIBILE ADOTTARLO A DISTANZA :)
Sesso: M
Patologia: è in cura per una stomatite piuttosto grave con l'antibiotico Convenia e iniezioni mensili di cortisone.
Biografia: Happy è un micio tutto fusa e coccole, è stato recuperato dalla strada grazie a una segnalazione. E' rimasto solo dopo la morte del suo proprietario e vagava per il quartiere in cerca di cibo e attenzioni. E' stato curato per la rogna e per una brutta infezione che ha avuto a seguito della stomatite. Nessuno lo nota, forse perchè è adulto? E' bellissimo e ha un carattere fantastico. E' veramente un micio speciale.
ELÈNA
Età: circa 3/4 anni
Patologia: carcinoma squamocellulare ai padiglioni auricolari, ha subìto l'amputazione di entrambe le orecchie.
Biografia: Elèna è la meravigliosa mamma di tanti dei nostri micini già andati in adozione. Dopo la prima cucciolata fatta in colonia lo scorso anno, è stata presa qualche mese fa per partorire in casa ed essere finalmente sterilizzata. Purtroppo il sole non è stato clemente con lei ed è stata colpita da un carcinoma squamocellulare alle orecchie, che sono state amputate in occasione della sterilizzazione. Non è una micia semplice, non ama il contatto umano e non è dolce e coccolona ma vive tranquillissima nella sua stanzetta, adora il suo tiragraffi personale e ci concede di farle da schiavette quotidianamente!
Per informazioni sulle adozioni a distanza scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook (trovate il banner nella colonna a destra di questo Blog) oppure una mail a jennifer.peddio@tiscali.it
Nessun commento:
Posta un commento